Roberto Salis

Nato ad Iglesias, dopo aver terminato gli studi in chimica inizia a suonare in giro per la Sardegna con il suo primo gruppo blues/country/rock, per poi trasferirsi prima a Roma e infine a Milano. Nel corso degli anni si esibisce a Milano, Roma, Bellinzona, Lugano, Torino ed in tutto il centro-nord Italia come chitarrista elettrico ed acustico, sia da solista che con diverse band. La sua musica spazia dal cantautorato country/blues al rock.

Dal Settembre 2010 chitarrista di Irene Fargo e nello stesso mese partecipa al Festival Internazionale della Musica MITO-fringe con la Roberto Salis Blues Band. Sempre nel 2010 pubblica Amore Acustico, progetto di sola chitarra che rilegge brani d’amore in chiave strumentale e ne interpreta alcuni alla Rotonda della Besana in occasione del tour italiano della mostra su Fabrizio De Andrè dal titolo: “Fabrizio De Andrè La Mostra”. Dal 30 agosto 2011 è nei digital store l’album D’Azzardo.

A Dicembre 2012 il singolo Uauaeo, anticipa l’uscita dell’album Il Cavallo di Troia pubblicato a Gennaio 2103.

Tra il 2012 e il 2013 ha aperto i concerti di: Bandabardò, Stephen Marley (figlio del grande Bob e vincitore di due Grammy), Negrita, Nomadi e Alex Britti: intanto continuano i concerti in giro per il nord Italia sia da solo come One Man Band, che con la sua band.

Nel 2014 vede la luce il progetto I.G.C ( instrumental guitar cover); progetto interamente strumentale dove vengono ri-arrangiati brani di Adele, Cream, Pink Floyd e la colonna sonora del celebre film “Lo chiamavano Trinità”.
Nell’ottobre 2015 esce il suo album dal titolo “Il sogno di un orso è una cascata di salmoni”.

Da Settembre 2017 la sua attività musicale si alterna tra Milano e Londra. Parallelamente alle esibizioni vi è l’attività didattica tra Monza, Bergamo e altri comuni della Lombardia. Tra le ultime collaborazioni vi è quella con Andrea Bonsanto, con la quale crea le basi strumentali per le dirette di Virgin Radio.

 

CORSI DEL DOCENTE

 In 81 hanno già partecipato ad un corso con Roberto Salis!

 / Facebook post

 / Tweets