Corso di Fotografia base a Parma

Corso di Fotografia base a Parma
Corso di Fotografia base a Parma

7 incontri e 16.0 ore di lezione a 59 €da lunedì 5 Maggio 2025

Corso di livello introduttivo alla fotografia digitale. Un corso base di fotografia dedicato a chi parte da zero rinnovato ed al passo coi tempi e le nuove tendenze: non solo macchina fotografica ma anche smartphone ed iphone! Per fotografare ci vuole un professionista che ti insegni la tecnica ed il linguaggio fotografico e che ti affianchi nella pratica per analizzare insieme che cosa hai fatto bene e dove puoi migliorare. Che siano scatti per il piacere di fotografare bene, ricordi, selfie o condivisioni sui social il nostro corso di fotografia digitale ti insegnerà gli strumenti per la comunicazione con l’immagine fotografica.

Iscriviti    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi tutte le città

  Scopri le date

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Benvenuti al corso di fotografia digitale a Parma!

Promozione primavera 2025: prezzo speciale di 59€ se vieni da solo o 49€ se vieni con qualcuno!

 

Imparerete a conoscere in modo approfondito e ad utilizzare con sicurezza la vostra fotocamera (reflex o compatta, digitale o non digitale), attraverso una preparazione sia teorica che pratica.
Sarete inoltre introdotti ai temi che fanno la differenza, ovvero: la composizione, il linguaggio fotografico e l’utilizzo creativo della fotografia.
Il corso si compone di cinque incontri serali in aula da due ore ciascuno e due uscite di riprese in esterni da tre ore (per un totale di 16,5 ore)per approfondire le tecniche apprese e svolgere gli esercizi affidati dal docente.
Le immagini realizzate saranno visionate e commentate col docente. Questi gli argomenti che saranno trattati:

  • Storia della fotografia (senza annoiarci)
  • Conoscere la fotocamera (digitale o argentica, i vari formati di ripresa, accessori utili per un buon corredo di base)
  • Capire la relazione tra tempo di scatto dell’otturatore e apertura del diaframma; la profondità di campo
  • Obiettivi e tecniche di messa a fuoco
  • Misurare la luce, utilizzo dell’esposimetro, descrizione delle diverse tipologie di illuminazione (ambiente, artificiale, mista) e nozioni per effettuare le rilevazioni esposimetriche in ogni situazione, sia in automatico che in manuale.
  • Pellicole e sensori, sensibilità e bilanciamento del bianco, formato della pellicola e pixels, in una parola fotografia digitale e fotografia argentica con analisi dei rispettivi limiti e potenzialità.
  • Conoscere le principali regole per realizzare composizioni bilanciate e d’effetto (regola dei terzi, regola aurea, linee guida ecc.) per arrivare infine a strategie che possono guidare l’allievo verso i primi tentativi di dare una forma sempre più personale e creativa alle proprie immagini (consapevolezza del saper vedere, fotografia anche come forma di ascolto, per citarne un paio).

Ogni corsista deve disporre di una macchina fotografica (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello) e dovrà portarla con sé unicamente durante le uscite di ripresa.

 

Per usufruire del prezzo di 49€ (a testa) fai così:

  • dopo aver riservato il tuo posto, inserisci anche l’iscrizione della seconda, terza (o ulteriore) persona che parteciperà con te al corso e nel campo Note scrivi il codice sconto COPPIAFOTO
  • se invece la persone da te coinvolta vorrà inserire autonomamente l’iscrizione, scriverà nel campo Note “COPPIAFOTO con …” (indicando il tuo nome)
Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Stefano Allari

Foto & immagine

Laureato in Scienze dell’Informazione, si occupa di fotografia da oltre 20 anni. Si dedica in particolare alla fotografia di paesaggio, di ricerca e concettuale. Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste, libri, e da agenzie turistiche. Il suo nome è compreso nella lista “100 best photographs and photographers of SummitPost”, associazione internazionale rivolta alla montagna e all’alpinismo. Le sue conoscenze includono, oltre alla ripresa fotografica, l’acquisizione da pellicola tramite scanner professionali, il fotoritocco e la postproduzione digitale, la computer grafica. Da diversi anni si è specializzato nella fotografia analogica su Grande Formato, affiancandola all’uso dei sistemi di ripresa digitali.

vedi tutti i corsi del docente >

  • lunedì 5 Maggio 2025  h.20.30-22.30  
  • lunedì 12 Maggio 2025  h.20.30-22.30  
  • lunedì 19 Maggio 2025  h.20.30-22.30  
  • domenica 25 Maggio 2025  h.09.30-12.30  uscita
  • lunedì 26 Maggio 2025  h.20.30-22.30  
  • domenica 8 Giugno 2025  h.09.30-12.30  uscita
  • lunedì 9 Giugno 2025  h.20.30-22.30  
Casa Nel Parco-Spazio P
Casa Nel Parco In Strada Naviglio Alto 4/1, a Parma

Il prezzo totale del corso è di 59 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Fotografia base a Parma

7 incontri e 16.0 ore di lezione a 59 € da lunedì 5 Maggio 2025

Iscriviti    Regala
Hai ancora per iscriverti!

 In 466 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Fotografia base
Parma / 10 Marzo 2025

Buongiorno a tutti! Siamo dunque giunti alla fine del corso di fotografia. Nella sezione Documenti trovate la presentazione della quarta lezione, con la descrizione di alcune delle caratteristiche degli obiettivi, e la presentazione della quinta lezione, che include un riassunto delle indicazioni da ricordare per ottenere buone fotografie, una panoramica dei sw disponibili e anche qualche consiglio su come risolvere il problema della polvere sul sensore. Propongo, per chiudere in bellezza il corso, una uscita per una pizza. Indicativamente, le date che avevo in mente sono mercoledì 16 o giovedì 17, cerco di inserire un sondaggio nel gruppo whatsapp. Per chi avesse problemi a spostarsi vedremo di organizzare un servizio Taxi. A presto!

Stefano

Corso di Fotografia base
Parma / 10 Marzo 2025

Buona sera a tutti. Vi ricordo l'appuntamento di stasera per l'ultima lezione del corso... a fra poco!

Stefano

Corso di Fotografia base
Parma / 10 Marzo 2025

Buona sera Fotografi! Vi siete ripresi dalla tramontana di questa mattina? Ho appena visto un servizio al Telegiornale e pare che le temperature siano in picchiata ovunque. Io a parte qualche starnuto di troppo non mi lamento. Ho già ricevuto le foto di Marina e Luca, Francesca e Fabio. Aspetto di vedere anche quelle degli altri. Visto che diversi di voi non sono riusciti a partecipare all’uscita, aspetto di vedere le vostre foto che avete fatto in questi giorni, sia sulla bacheca che via email. Ci vediamo come al solito domani sera per l’ultima lezione!

Stefano