1 incontro e 4.0 ore di lezione a 7 €
Contemplare, ridere, capire, stupirsi, sentire, rigenerarsi…
GUARDA CHE LUNA CHE CRESCE AL BOLETTO
Nei giorni più lunghi dell’anno, una facile passeggiata in settimana a fine giornata.
Col calar delle sole e l’avanzar delle ombre i monti diventano solitari di uomini.. e pieni di suoni e atmosfere di natura arcana. Avete mai provato a salire di sera, quando tutti scendono? E camminare, senza accendere una torcia, alla luce sola della luna? È l’esperienza che proveremo insieme, fra i dolci pendii del Triangolo Lariano, con panorami a 360 gradi sull’arco delle montagne e lo specchio del lago, e laggiù, sterminata, la pianura.
Inseguendo il tramonto saliremo da San Maurizio, sopra Como, per boschi, prati e creste ariose, sulla vetta del monte Boletto. Ci accompagneranno lungo il percorso letture, con al centro le suggestioni della notte e della luna, e le attività emozionali, rese ancor più coinvolgenti dall’atmosfera diversa.
Infine scenderemo nell’oscurità rischiarata dalla luna crescente.
Dislivello in salita/difficoltà: 250 metri, con quota massima i 1235 metri del monte Boletto. Il percorso non presenta difficoltà tecniche, ma sono richiesti, oltre al buono stato di salute, una condizione fisico-psicologica atta al cammino in gruppo.
Tempo indicativo di cammino soste escluse: 1 ora e 30′.
Cena: al sacco, meglio ancora se condividendo vivande e bevande, con attenzione a eventuali proprie allergie e intolleranze. Presenza di un rifugio di ristoro lungo il cammino.
Equipaggiamento: TORCIA, calzature da montagna con calze resistenti, pantaloni lunghi, da bere (un litro) e mangiare a piacere, maglietta di ricambio, k-way e/o ombrello, pile e giacca a vento, carta e penna/matita. Facoltativi i bastoncini da trekking. Se stessi, con il carattere di ciascuno e l’umore del momento!
Ritrovo: ore 18.30 , all’uscita Seregno S.Salvatore della SS 36 Valassina in direzione Lecco, nel parcheggio alla destra del distributore di benzina Esso, dopo l’Esselunga. Oppure ore 19.30 al parcheggio vicino alla Capanna CAO, in località S. Maurizio (CO), sopra Brunate. Da Seregno a S. Maurizio la distanza è di 35 chilometri, per un tempo di percorrenza stimato in 50 minuti.
Ritorno: il rientro alle auto a S. Maurizio è previsto intorno alle ore 22.30.
Mezzi di trasporto: per ottimizzare gli aspetti di impatto ambientale e spese è consigliato il car sharing. Al primo punto d’incontro è possibile aggregarsi in 3-4-5 su un’unica vettura: la guida non paga la quota, che ciascun autista definirà in base al consumo (l’autista paga metà).
Costo: 7 euro, comprende organizzazione, accompagnamento e attività a cura della guida.
Comunicazioni: avverranno esclusivamente tramite il numero de Il Tempo Ritrovato 334.3384066 in uso alla guida.
In caso di previsioni di maltempo, l’organizzazione si riserva – anche il giorno stesso – di rimandare l’escursione, comunicando con gli iscritti tramite sms.
Guida, maestro di lettura, cultore di paesaggi
Laureato in Geografia dell’ambiente e del paesaggio, già docente di lettere al liceo, per Il Tempo Ritrovato è insegnante del corso di Lettura espressiva e ideatore/guida delle Escursioni emozionali.
È membro dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), del cui corso nazionale di professionalizzazione ha superato l’esame.
Attore/autore di diversi spettacoli di reading che con gli amici/colleghi artisti porta in giro per nord e centro Italia, è appassionato di paesaggi, interiori ed esteriori.
Il prezzo totale del corso è di 7 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org
1 incontro e 4.0 ore di lezione a 7 €
Scopri le date Regala