4 incontri e 8.0 ore di lezione a 59 €
Eccoti al corso interattivo online di Disegno a mano libera avanzato!
Questo corso si rivolge a coloro che hanno frequentato il corso precedente di disegno base oppure a chi ha già una buona padronanza di disegno con la matita e con strumenti inerenti.
Si svilupperà in 4 incontri da 2 ore ciascuno.
Lavoreremo prevalentemente con la composizione dal vero (nature morte) e sullo studio del paesaggio, usando matite, matite colorate acquarellabili, penna a sfera, sanguigna.
Cosa faremo nel corso interattivo di Disegno a mano libera avanzato?
Ad ogni incontro approfondiremo una tecnica diversa.
Durante la prima lezione verrà fatta una composizione dal vero, una “natura morta” con frutti che i Corsisti avranno sul proprio tavolo. Per poter fare una cosa il più possibile omogenea e permettere alla Docente di seguirVi al meglio, sarebbe ottimale avere tutti più o meno gli stessi frutti, solitamente le prime volte si usano mele / pere / arance.
In relazione al paesaggio, la Docente procurerà una foto uguale per tutti e la pubblicherà in bacheca, in modo tale che possiate stamparla e averla a fianco del Vostro pc.
Programma indicativo del corso:
Lezione 1: Disegno dal vero, composizione/natura morta usando le matite da disegno e sfumando con le matite colorate acquarellabili.
Lezione 2: Riproduzione di un immagine di arte greca, usando poi la matita sanguigna.
Lezione 3: Disegno di un paesaggio con matite acquarellabili (verrà inviata la foto la lezione precedente).
Lezione 4: Disegno di un paesaggio metropolitano con penna a sfera (Bic o similare) e matite colorate acquarellabili.
Materiale: blocco di fogli Fabriano F4 (o altra marca) ruvidi, matite, gomma, gomma pane, sanguigna, matite colorate acquarellabili (va bene la confez. da 12 matite), pennello per acquarellare le matite, penna a sfera Bic o similare blu o nera (a piacimento).
Nasce a Milano nel 1978.
Sara è figlia d’arte: il padre Mario, artista poliedrico, l’ha appassionata al mondo dell’arte fin da piccola.
Ha frequentato il Liceo Artistico a Monza, successivamente si è formata all’Accademia delle Belle Arti di Milano.
Trasferitasi una decina di anni fa sul Lago di Garda, lavora attualmente con importanti gallerie d’arte sia italiane che tedesche.
Prima acquarellista, ora lavora su grandi tele, usando molte tecniche miste, dal collage alla pittura ad olio.
Il prezzo totale del corso è di 59 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org
4 incontri e 8.0 ore di lezione a 59 €
Scopri le date Regalaciao a tutti ho inviato qualche immagine... scegliete quello che preferite oppure se volete stamparle tutte, vedete voi, volendo potete anche farne un paio anzichè un paesaggio che riempa tutto il foglio. Se noterete, cè un immagine di una porta tipica di Venezia reale e un altra disegnata. Vi può essere d'aiuto, osservate l'uso delle matite acquerellate e prendetene spunto. Abbozzate a matita HB leggera leggera, poi i dettagli li rifiniamo insieme Per qualsiasi informazione o chiarimento, scrivetemi pure Buon lavoro Sara
Sarabuongiorno, il foglio da disegno è più grande di un A4, il blocco da disegno della Fabriano è di 33x48,
Sarabuonasera a tutti. Ho caricato l immagine SCULTURA GRECA( MINERVA) , l ha trovate nei documenti. Stampatela , sopra appoggiate un foglio da lucido e fate il reticolato ( o Griglia). La mia copia è di 10 cm, il reticolato di 1 cm. Sarebbe meglio farla il doppio, almeno 20 cm di larghezza, la griglia quindi sarà di 2cm Se avanza tempo, fate la stessa griglia disegnata sul vostro foglio, mi raccomando,matita leggera,in modo tale che possiamo cancellare tranquillamente una volta finito. Ricordatevi la matita sanguigna e gomma pane. per qualsiasi altra informazione scrivetemi pure. Ciao a tutti! Buona Pasqua
Sara