Corso di Pasticceria a Rimini

Corso di Pasticceria a Rimini
Corso di Pasticceria a Rimini

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 89 €

La pasticceria: imparare le basi della dolcezza, le tecniche ed i piccoli segreti di un pasticciere professionista. Preparare dolci buonissimi e visivamente belli ed accattivanti Vi renderà fieri delle Vostre creazioni.

Scopri le date    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Benvenuti al corso di Pasticceria di Rimini!

Il corso, composto da tre serate di circa due ore ciascuna, prevede un’introduzione teorica con la spiegazione della chimica degli alimenti, la storia del prodotto che si va a preparare e una parte pratica con la realizzazione del dolce, la dimostrazione da parte del docente delle tecniche professionali.
Dalle preparazioni base agli assemblaggi più creativi fino a concederci qualche tocco sfizioso, con il corso di pasticceria entreremo nel vivo delle tecniche e sfateremo leggende metropolitane ed errori comuni. I dolci non sono una combinazione indecifrabile di casualità e mistero, bensì un piacere accessibile ed appagante… purché si muovano i passi giusti.
Per questo motivo ogni ricetta sarà eseguita in maniera completa in ogni sua fase.
Ciascun partecipante avrà un ruolo attivo, avendo così modo di accrescere la propria manualità e la conoscenza delle diverse tecniche di preparazione. Questo non è un corso di showcooking!
Ognuno dovrà contribuire a realizzare i dolci fattivamente, in modo da fissare con la pratica i concetti illustrati via via dalla Docente. In questo modo il partecipante tornerà a casa e sarà in grado di eseguire da solo tutte le ricette presentate al corso.

Al termine di ogni lezione si gusteranno i dessert preparati analizzandoli insieme all’interno di un percorso che vuole essere formativo e conviviale al contempo.

Ecco il programma del corso:

1° LEZIONE
  • Breve presentazione dell’ente di formazione “il tempo ritrovato”
  • norme basilari di HACCP
  • crema pasticcera – crema chantilly (realizzazione pratica)
  • ganache (realizzazione pratica)
  • panna cotta ai frutti di bosco- al cioccolato
2° LEZIONE (con asporto di preparazioni da cucinare a casa)
  • la pasta frolla – sbrisolona – lievitata – per crostate (preparazione impasto di frolla)
  • cheesecake
  • tiramisù e crema al mascarpone
3° LEZIONE
  • Coperture e decorazioni
  • tecniche di utilizzo della sac a poc
  • realizzazione e decorazione di torte per compleanni e cerimonie (con utilizzo di torte didattiche)
Il corso è strutturato per essere svolto senza il forno. Le creme potranno essere preparate con l’utilizzo di un fornello da catering che porto io. Avremo solo bisogno di corrente. Ai partecipanti è richiesto di portare un tagliere e un canovaccio personali per motivi igienici. Le preparazioni prevedono anche la degustazione finalizzata all’analisi del gusto finale che il prodotto deve avere, ma chi vuole può portare un contenitore da asporto.
Le torte didattiche sono sagome riutilizzabili che usiamo anche all’istituto alberghiero.

ATTREZZATURE da portare ad ogni lezione: 1 canovaccio e 1 tagliere (anche per un discorso igienico), 1 contenitore per portare via le preparazioni fatte.

Eventuali altre attrezzature didattiche necessarie, quali ad esempio le formine, saranno fornite dalla Docente.

Il corso è pensato per chi vuole imparare. Non occorre quindi una formazione specifica. Ci rivolgiamo a chi inizia e a chi, già pratico, desidera ampliare il proprio bagaglio tecnico-creativo.
Dopo il pagamento dell’iscrizione, accedendo all’area riservata “I miei corsi” ognuno nella sezione Documenti potrà trovare e scaricare le ricette delle varie preparazioni messe a disposizione dalla Docente. Gli ingredienti saranno acquistati direttamente dalla Docente e sono compresi nel costo del corso.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Erika Alagna

Calici & Fornelli

Laureata in scienze gastronomiche, specializzata in percorsi DOP IGP e territorio.
Appassionata di storia e cultura gastronomica.
Lady Chef e Pastry Chef, iscritta alla Federazione Italiana Cuochi, con ventennale esperienza come chef e responsabile di cucina.
Docente di cucina e pasticceria. Autrice di un libro di pasticceria in uscita….
Nata a Latina, ma romagnola di adozione, ho viaggiato per lo stivale da Nord a Sud in cerca dell’ingrediente speciale.
La cucina è la mia più grande passione. La tradizione gastronomica italiana è un patrimonio inestimabile, che ho il grande onore e privilegio di poter utilizzare.
La pasticceria è una miscela di chimica, storia e passione.

vedi tutti i corsi del docente >

Hotel Corallo-Sala Meeting
Viale Vespucci, 46 a Rimini

Il prezzo totale del corso è di 89 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Pasticceria a Rimini

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 89 €

Scopri le date   Regala

Dal corso...