5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €da martedì 6 Maggio 2025
Con il corso base di Degustazione Vini a Padova si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione. Per comprendere appieno il senso del complesso prodotto vino, il corso propone anche l’analisi delle sue fasi produttive, delle modalità di invecchiamento, della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Il prima, il durante e il dopo di un calice di vino!
Il corso è strutturato in 5 incontri serali da 2 ore. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato di 3 vini differenti.
Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, 3 calicini da degustazione e una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.
Argomenti in programma per il corso di Degustazione vini a Padova:
Docente Sommelier
Elisa Stocchiero è sommelier, docente e marketing manager per aziende Food&Beverage. Ha unito le proprie passioni, tra cui l’arte e i territori, per divenire comunicatrice e organizzatrice di eventi per aziende enogastronomiche.
Oltre al vino anche il mondo della birra è sempre stato al centro del suo percorso formativo. Ha approfondito le tematiche visitando birrifici esteri e ricercando beerfirm locali.
Responsabile comunicazione ed eventi della Strada del Vino dei Colli Euganei, del Consorzio di tutela Vini Venezia, e di cantine e frantoio dei Colli Euganei, ha realizzato eventi e progetti turistici nella provincia di Padova e Venezia.
Tra il 2015 e il 2017 ha dato origine a progetti come #FeelVenice e ha realizzato il catering inaugurale per il Padiglione Brasile per la 56^ Biennale d’Arte di Venezia e il banqueting per il vernissage di Palazzo Zenobio alla Biennale 2019.
Nel corso degli anni ha pubblicato diversi articoli su Vineggiando e altre riviste di settore.
Dal 2015 è Docente Sommelier per enti e scuole.
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org