Corso di Degustazione vini avanzato a Lecco

Corso di Degustazione vini avanzato a Lecco
Corso di Degustazione vini avanzato a Lecco

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 79 €

Un corso dedicato a chi vuole saperne di più sui vini. Questi incontri costituiscono il naturale proseguimento del corso base e si inseriscono all’interno di un percorso enologico completo, guidato da docenti esperti ed appassionati.

Scopri le date    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Benvenuti al corso avanzato di degustazione vini a Lecco!

Il corso avanzato di degustazione vini ti guiderà verso una conoscenza più sicura e ragionata del mondo del vino. Il corso mira a completare le conoscenze acquisite con il livello base puntando su un approccio più pratico: saranno infatti presentati in degustazione tre vini per ciascuna lezione.

 

Serata 1: L’Italia dei vini bianchi
Obiettivo: Esplorare la varietà e la qualità dei vini bianchi italiani, con un focus su tecniche di vinificazione e territori.
1. Introduzione
– La diversità dei vini bianchi italiani: clima, suolo e vitigni autoctoni.
– Tecniche di vinificazione (acciaio, legno, macerazione sulle bucce).
2. Teoria: Grandi territori dei bianchi italiani
– Nord: Friuli Venezia Giulia (Collio), Alto Adige.
– Centro: Toscana (Vernaccia di San Gimignano), Marche (Verdicchio).
– Sud e isole: Campania (Fiano di Avellino), Sicilia (Grillo).
3. Degustazione guidata di 3 vini

Serata 2: L’Italia dei vini rossi
Obiettivo: Scoprire le eccellenze dei vini rossi italiani, con focus su affinamenti tradizionali e innovativi.
1. Introduzione
– La ricchezza dei vitigni autoctoni italiani: Nebbiolo, Sangiovese, Nero d’Avola, Aglianico.
– Importanza dell’affinamento (acciaio, legno grande, barrique).
2. Teoria: Territori e metodi di affinamento
– Nord: Piemonte (Barolo, Barbaresco) e Valpolicella (Amarone).
– Centro: Toscana (Chianti Classico, Brunello).
– Sud e isole: Puglia (Primitivo), Sicilia (Nero d’Avola), Basilicata (Aglianico).
3. Degustazione guidata di 3 vini

Serata 3: Vitigni internazionali
Obiettivo: Conoscere i principali vitigni internazionali e le loro interpretazioni in diverse aree geografiche,
mettendo a confronto il Vecchio e il Nuovo Mondo.
1. Introduzione
– L’espansione dei vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Pinot Noir, Merlot,
Syrah.
– Differenze stilistiche tra Vecchio Mondo (Europa) e Nuovo Mondo (America, Oceania, Sudafrica).
2. Teoria: Caratteristiche dei vitigni internazionali: confronto tra Nuovo Mondo e Vecchio Mondo
– Chardonnay
– Cabernet Sauvignon
– Syrah/Shiraz
3. Degustazione guidata di 3 vini

Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail).

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Laura Cereda

Calici & Fornelli

Sono Laura Cereda, enologa laureata in viticoltura ed enologia, con certificazione WSET di secondo
livello.
Gestisco un vigneto personale e sono un’appassionata insegnante di degustazione vini.
La mia carriera, che include esperienze nelle rinomate regioni vinicole come Gattinara in Piemonte,
Lucca Biodinamica in Toscana e Châteauneuf-du-pape in Francia, mi ha permesso di acquisire una
profonda conoscenza nella viticoltura e nella produzione vitivinicola.

La collaborazione con enologi di fama e l’esperienza nel settore della ristorazione hanno
ulteriormente rafforzato le mie competenze nella selezione e presentazione di vini di qualità.
La mia passione per il vino si estende all’insegnamento, condividendo la mia conoscenza enologica
attraverso corsi di degustazione, che mirano a coinvolgere e ispirare gli amanti del vino.

vedi tutti i corsi del docente >

Hotel Don Abbondio-Sala Congressi
Piazza Era 10 a Lecco

Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione vini avanzato a Lecco

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 79 €

Scopri le date   Regala

 In 145 hanno già partecipato a questo corso!