Corso di Degustazione birra a Trieste

Corso di Degustazione birra a Trieste
Corso di Degustazione birra a Trieste

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Birra: impossibile non amarla! Un viaggio affascinante alla scoperta delle modalità di produzione, delle varietà commerciali ed artigianali, dei produttori locali e delle abbazie più rinomate. Il nostro corso base di degustazione birra ti porterà a conoscere e ad apprezzare appieno questo ricco universo.

Amato ingrediente delle serate più riuscite, abbinamento raffinato di piatti dolci e salati, invitante nel boccale dorato con la schiuma bianca… la birra la conosciamo sì, ma solo in superficie. Il nostro corso è un invito ad andare oltre, guidati dalla passione dei nostri docenti, esperti e professionisti del settore.

Scopri le date    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

La birra, un dono degli Dei.
In questo corso vogliamo spiegare e far appassionare maggiormente le persone a questa bevanda che ha davvero una grande storia, anche attraverso il suo cambiamento.
Un viaggio, una trasformazione fino alla modernità della nostra epoca rispettando però quelle nazioni che ne hanno creato una vera e propria cultura, un modello di essere: Belgio, Germania e Inghilterra.

Negli ultimi vent’anni c’è stata un’evoluzione pazzesca, che può essere compresa attraverso la nascita dei birrifici artigianali in Italia e nel mondo.
L’obiettivo è anche quello di far comprendere, attraverso una lezione pratica in un Pub della zona, l’ultima fase della birra: la spillatura, parte troppo fondamentale per chi desidera degustare una grande birra.
“Se una birra non è spillata a dovere non la degusterai mai come il suo artista l’ha creata.”

Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, i bicchieri da degustazione, che al termine della prima lezione ognuno porterà a casa e dovrà riportare la volta successiva, e una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.

Ecco di seguito il programma delle 4 lezioni in aula e della 5 in uscita esterna in birrificio, di circa 2 ore circa ciascuna:

Lezione 1:
Viaggio nel tempo fino ai nostri giorni, tra arte e storia.
Come sono cambiate le birre?
Lo sapevi che la prima birra era una zuppa dimenticata e fermentata e risale all’epoca dei Babilonesi?
Degustazione di 3 birre.

Lezione 2:
L’Inghilterra e il dominio delle ALE.
Scopriamo stili IPA, Porter, Pale ALE, Stout, e altri… molto diffusi anche nei birrifici artigianali Italiani.
Degustazione di 3 birre.

Lezione 3:
Il Belgio per tutti i gusti: dall’ acidità, alla freschezza, al corpo.
Scopriamo la grande tradizione e diversità belga nei suoi stili, Lambic, Saison, Blanche, Birre d’Abbazia e Trappiste.
Degustazione di 3 birre.

Lezione 4:
Germania allo stato puro, tra Lager e non solo… particolari stili si nascondo in questo paese.
Degustazione di 3 birre.

Lezione 5:
L’importanza di bere una buona birra.
Visita ad un birrificio della zona, ci divertiremo spillando la tua birra e scopriremo le peculiarità della degustazione in un’esperienza unica.
Degustazione di 2/3 birre.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Matteo Chmet

Calici & Fornelli

Sono Matteo Chmet, mi avvicino al mondo del vino partecipando alle vendemmie di alcuni amici di famiglia, proprietari di azienda agricola.
Mi accorgo che l’interesse verso questo mondo si fa sempre più palpabile, fino a quando mi iscrivo al corso per Sommelier AIS, concluso con l’ottenimento del diploma nel giugno 2018; dal 2019 collaboro con l’associazione dei viticoltori del Carso nell’allestire eventi promozionali o inerenti al territorio (Teranum, Mare&Vitovska, i più rappresentativi ed importanti).
Tuttavia il mondo della birra è sempre stato nei miei pensieri, così nel 2019 mi iscrivo al corso per BierSommelier dell’Accademia Doemens di Monaco di Baviera – Grafelfing, ottenendo il diploma con voto “Eccellente” nel dicembre 2019.
Nel frattempo ho sostenuto e superato positivamente due seminari AIS in “tecnica dell’abbinamento cibo-vino” in marzo 2022 e “tecniche di comunicazione” nel maggio 2022.
Nei primi mesi del 2022 inizia il mio percorso come candidato al “The Institute of Masters of Beer”.
Negli anni 2020, 2021, 2022 e anche per il 2023 (gennaio) sono convocato come commissario di giuria al concorso “Solo Birra” di Hospitality Riva del Garda.

vedi tutti i corsi del docente >

Trattoria Ai Fiori-Sala Unica
Via dell'Annunziata 6 a Trieste

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione birra a Trieste

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Scopri le date   Regala

 In 55 hanno già partecipato a questo corso!