Corso di Degustazione birra a Biassono

Corso di Degustazione birra a Biassono
Corso di Degustazione birra a Biassono

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Birra: impossibile non amarla! Un viaggio affascinante alla scoperta delle modalità di produzione, delle varietà commerciali ed artigianali, dei produttori locali e delle abbazie più rinomate. Il nostro corso base di degustazione birra ti porterà a conoscere e ad apprezzare appieno questo ricco universo.

Amato ingrediente delle serate più riuscite, abbinamento raffinato di piatti dolci e salati, invitante nel boccale dorato con la schiuma bianca… la birra la conosciamo sì, ma solo in superficie. Il nostro corso è un invito ad andare oltre, guidati dalla passione dei nostri docenti, esperti e professionisti del settore.

Scopri le date    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Il corso di degustazione birra a Biassono, in cinque lezioni da due ore, dodici degustazioni, si tiene all’aperto ma al coperto di un bel porticato nel magnifico scenario di Cascina Costa Alta, all’interno del Parco di Monza per 100 metri, con parcheggio nelle vie all’esterno. Il corso terminerà in tempo per consentire a tutti di tornare a casa entro l’orario di coprifuoco.

Il programma del corso birra Biassono sarà indicativamente il seguente:

  • Primo incontro
    Introduzione al mondo della birra : la sua storia, la sua geografia.
    Come si produce : cenni sulla produzione, materie prime, il processo produttivo (dal malto alla bottiglia)
    Stili della birra : principali stili birrai, le loro caratteristiche sia tecniche che organolettiche.
    Birre a bassa fermentazione con moderata gradazione alcolica
    La degustazione : criteri di degustazione generali con relativa compilazione di una scheda di degustazione e assaggio di tre birre a tema (una lager, una pilsner, una rauchbier).
  • Secondo incontro
    Stili della Birra : le birre ad alta fermentazione (bassa gradazione alcoolica), tipologie, sistemi produttivi.
    Degustazione di una weizen ed una ale
  • Terzo incontro
    Stili della Birra : le birre doppio malto (cenni sulla normativa), tipologie, sistemi produttivi.
    Degustazione di una doppio malto bassa fermentazione ed una doppio malto alta fermentazione
  • Quarto incontro
    Stili della Birra : le birre aromatizzate e focus sulle birre belghe , tipologie, sistemi produttivi
    Degustazione di una birra trappista ed una birra belga aromatizzata.
  • Quinto incontro
    Stili della Birra : le birre artigianali italiane, tipologie, sistemi produttivi.
    Degustazione : degustazione di due referenze da birrificio artigianale.
Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Christian Franzi

Calici & Fornelli

Lavora nell’ambito della produzione della birra da dodici anni in seguito ad un percorso formativo svolto in Germania e da otto è mastro birraio. Ha tenuto diversi corsi di degustazione e cultura birraia collaborando sia con enti pubblici che associazioni.

vedi tutti i corsi del docente >

Cascina Costa Alta-Portico Esterno
Ingresso Parco Da Via Costa Alta a Biassono

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con PayPal

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione birra a Biassono

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Scopri le date   Regala